Scelta della razza: il maltipoo

Il maltipoo è una razza non razza che abbiamo voluto introdurre nel nostro allevamento frutto dell'incrocio in prima generazione tra il nostro papà Snoopy barboncino nano rosso e le nostre mamme maltesi, per andare a integrare alla vivacità e alla simpatia del maltese l'intelligenza e l'adattamento del barboncino nano. Il risultato di questo fantastico incrocio è un cagnolino che non perde pelo, a zampa più corta rispetto ad un barboncino nano, con un peso da adulto che varia dai 3 ai 6 chili e un'altezza che varia dai 25 ai 30 cm al garrese. Il colore dei nostri cuccioli di maltipoo è color crema con le sue varie gradazioni, grazie a papà Snoopy e alle nostre mamme riusciamo sempre ad ottenere esemplari in salute, socievoli, equilibrati e molto intelligenti. Portando dentro di sé sia i geni del barboncino sia quelli del maltese il maltipoo è un cane adattabile e vivace allo stesso tempo, capace di vivere in appartamento senza difficoltà e di fare passeggiate e instancabili corse insieme a voi: questo lo rende adatto proprio a tutti, perché qualunque siano le vostre abitudini lui si adatterà a voi. Ci tengo inoltre a fare un po' di chiarezza: il maltipoo è di fatto un incrocio, ma un incrocio controllato, frutto dell'accoppiamento di esemplari testati sia geneticamente che caratterialmente, al fine di ottenere un cucciolo il più possibile equilibrato e adatto alle famiglie, nostro obiettivo per ogni nostra razza che alleviamo. Non essendo appunto una razza certificata da nessun ente ufficiale, non esistono linee guida che dicano che il maltipoo derivi dall'incrocio di un barboncino nano e una maltese, o da un maltese e da una barboncina nana , o addirittura da un barboncino toy e da una maltese: noi proseguiamo con questo incrocio tra papà Snoopy barboncino nano e le nostre mamme maltesi perché, come detto in precedenza, questa linea di sangue ci da tante garanzie, sia a livello salutare sia a livello caratteriale: ogni allevatore poi è libero di utilizzare gli esemplari che lui ritiene opportuni per perseguire i propri obiettivi, il nostro è quello di dare un fedele compagno di giochi a quattro zampe alle famiglie e questa linea di sangue ci dà esattamente quello che vogliamo: esemplari equilibrati, in salute e adattabili( ps: grazie papa Snoopy e mamme maltesi per essere così caratterialmente fantastiche). Sperando di avervi fatto un po' di chiarezza su questa razza non razza, vi invito a venirci a trovare presso il nostro centro in orario di apertura ( lunedì venerdì 15/18 sabato domenica 14/18) per visionare i nostri stupendi esemplari e a seguirci sui nostri social per restare sempre aggiornati con foto, video e corse dei nostri amici a quattro zampe ( Facebook: Batti la Zampa Instagram: battilazampa Google: Batti la Zampa)