Scelta della razza: il labrador retriever
Obbediente, giocherellone, socievole, esuberante, fedele, docile: potrei stare tutto il giorno ad elencarvi le enormi qualità di questo gigante buono, di cui esemplari femmine partono dai 25 e arrivano ai 35 o addirittura 40 chili ed esemplari maschi partono dai 35 fino a raggiungere anch'essi i 40 chili. Consiglio un labrador a tutte le persone a cui piaccia uscire e fare delle belle passeggiate con il proprio cane, a cui piace giocare con il suo amico a quattro zampe, a famiglie, giovani coppie o comunque persone giocose nell'animo e nella mente. Migliore amico di bambini e ragazzi, per la sua instancabile voglia di gioco e per il suo spiccato senso di curiosità che tutti noi abbiamo da bambini e forse crescendo andiamo un po' a perdere, cosa che un labrador non farà mai, perché per tutta la durata della sua vita, che in genere è di 10/12 anni, non smetterà mai di rincorrere quella pallina, di prendere quel giochino e di portarvi il guinzaglio perché vuole uscire: un labrador è per sempre. Facendo parte della famiglia dei retriever questi giganti buoni tendono ad usare tanto la bocca per giocare, senza però far mai male, avendo uno spiccato senso di delicatezza nel mordicchiare, soprattutto verso i più piccoli. Proprio per la loro continua voglia di esplorare, conoscere nuovi posti e amici, come d'altronde gran parte dei cani di dimensione medio grande, i labrador tendono a tirare un po' al guinzaglio, ed è per questo motivo che consiglio di iniziare con loro fin da quando sono cuccioli un percorso di educazione cinofila, che potrete fare direttamente presso il nostro centro, per prevenire il problema. Concludo invitandovi a seguirci sui nostri social( Facebook: Batti la Zampa Instagram: battilazampa Google Batti la Zampa) e a venirci a trovare presso il nostro centro in orario di apertura( lun-ven 15/18 sab-dom 14/18) per avere ulteriori informazioni e per visionare i nostri magnifici esemplari.